Il team “Saper guidare” si occupa di sicurezza stradale da molti anni.
Dal 2002, creiamo e somministriamo lezioni di educazione stradale, studiate ad hoc per gli studenti di scuole medie e superiori;
Sempre più convinti che l’educazione stradale debba essere divulgata in modo ponderato e innovativo, nel 2009, dall’incontro tra quattro Autoscuole della zona, nasce il marchio registrato “Saper Guidare”.
I corsi di Guida Sicura sono validissimi strumenti per perfezionare le tecniche di guida in ogni altro ambito, come nelle forze dell’ordine e in situazioni di emergenza sanitaria, oltre che per i neopatentati.
Allo stesso tempo, i veicoli delle flotte aziendali sono da considerare strumenti ed il perfezionamento della loro conduzione rientra nel campo di applicazione del D.Lgs 81/08
(La strada è un luogo di lavoro ed il veicolo aziendale è un’attrezzatura). Tutto ciò avvantaggia l’azienda abbassando gli infortuni sul lavoro ed in itinere, riducendo spese spesso non preventivate.
Questi percorsi formativi sono totalmente deducibili a livello fiscale, permettendo di scaricare il monte ore pro capite di formazione obbligatoria previsti dal nuovo testo unico dlgs81/2008.
Il corso tenuto da noi di “Saper Guidare” , denominato “La Sottile Linea della Sicurezza” (sempre aggiornato alle novità legislative del codice strada ed in divenire), mira a spiegare le cause che provocano incidenti, quali inadeguatezza dei sensi umani alla guida, distrazione e indecisione, ignoranza delle norme, imprudenza e scarsa conoscenza delle leggi del moto.
L’italia rimane il fanalino di coda di una Europa che nel settore della sicurezza stradale sta facendo passi da gigante.
I tre elementi protagonisti della circolazione stradale sono il veicolo, la strada ed il conducente.
L’errore umano causa il 90% degli incidenti stradali.
Il conducente è quindi l’anello debole della catena della sicurezza a causa di una serie di motivi che il corso individua con spiegazioni teoriche ma anche con dimostrazioni che accenderanno la vostra consapevolezza sulla sicurezza.
Ad esempio gli interessanti esercizi con gli occhiali “Alcolvista” riproducono gli effetti visivi e di equilibrio dello stato di ebbrezza.
Il corso non rende più bravi e capaci ma rende consapevoli nel riconoscere la linea che separa una guida sicura da una condotta che mette a repentaglio la propria e l’altrui incolumità.
ll corso è tenuto da formatori di sicurezza stradale, regolarmente abilitati dal Ministero Infrastrutture e Trasporti.
Il corso è progettato per un numero massimo di circa 15 partecipanti.
Se oltre all’aula è prevista anche la parte in piazzale è preferibile che i partecipanti utilizzino i veicoli che abitualmente utilizzano.
Se siete interessati ad inserire il nostro corso tra quelli tenuti dalla Vs societa’, contattateci.
Tel & Fax: 02 9601402 – cell 3383855295
Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.